Petrolio 30: Giornata 17 di Serie A

14/03/2025

Meraki ammazza-grandi: a Grottaferrata cade anche la capolista AFH Calcio

La scorsa giornata, con la sconfitta degli Architetti contro il Team Ostia, si era aperta una voragine di 6 punti tra questi ultimi e la capolista AFH Calcio. Tempo di parlare di ipoteca al titolo, che tutto viene rimesso in discussione dalla sconfitta della capolista AFH sul campo di Grottaferrata dove ci sono state questa stagione diverse "vittime" eccellenti. Il divario tra le prime due classificate si è ora ridotto a 3 punti, dopo la vittoria degli Architetti sulla coriacea Ingegneria Capitolina, con il Meraki stesso che in terza posizione a -2 dagli Architetti non può essere considerato fuori dai giochi per il titolo.

Importante vittoria del GS 3570 che supera l'ADG Calcio in uno spettacolare anticipo del venerdì sera, conclusosi sul 3-2 per i padroni di casa che raggiungono quota 29 con una partita in meno rispetto alle prime 3 in classifica. Questo significa che anche il GS 3570, complice il rallentamento delle prime due "in fuga" possa essere considerato, clamorosamente, ancora in corsa per questo campionato così incerto.

Subito dietro il 3570, il Team Ostia consolida la 5^ posizione, staccando l'ADG Calcio, e lascia sempre più nei guai la Pineta Sacchetti, a quota 9 punti.

Succede qualcosa di importante nella zona retrocessione, con la CCRS Centro Gruppo BNL x Telethon, che vince la seconda partita stagionale battendo l'Unicredit e scavalcandola in classifica. Per il regolamento in vigore quest'anno, scenderanno in B due squadre: l'ultima direttamente, la seconda uscirà da uno spareggio tra penultima e terz'ultima, nel caso che i punti di divario in classifica siano meno di 4.

Navigano in acque relativamente tranquille (entrambe a quota 18), Ingegneria Capitolina nonostante la sconfitta al Don Calabria, e l'Atletico Roma Ostiense che osservava il suo turno di riposo.